Però Gfrico è stato prima bersagliato pesantemente, proprio perché inizialmente interveniva solo in inglese. Poi ha messo la doppia versione.
Tra l'altro l'inglese non è nemmeno la sua lingua madre, quindi già faceva uno sforzo.
Ha abbandonato proprio perché il dover scrivere in due lingue era troppo pesante, e secondo me è stata una perdita.
È vero che con alcune lingue il traduttore automatico fa pasticci.
In effetti le traduzioni tedesco->italiano spesso mi sembrano pasticciate, e conoscendo il francese ho sperimentato che anche francese->italiano a volte restituisce interpretazioni assurde.
Ma con l'inglese mi pare abbia un livello più che accettabile.
Quello che mi chiedo è: se già abbiamo browser che possono fare la traduzione automatica, perché dover comunque usare un traduttore automatico per scrivere il commento?
Se conosco la lingua posso fare le dovute correzioni, ma se non la conosco non ne vedo l'utilità.
Anzi, potrei avvalorare errori e inesattezze.
Mi spiego meglio.
Ammettiamo che io sia un'inglese che non sa nulla di italiano.
Mi faccio tradurre l'intervento in italiano dal traduttore automatico e lo posto in italiano.
Se mi ha infilato dentro delle scemenze, io non me ne accorgo, e gli altri leggeranno solo le scemenze.
Se invece posto in inglese, il traduttore farà i suoi macelli, ma utenti italiani che conoscono l'inglese potranno accoggersene e chiarire i malintesi.