Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2245
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media

Messaggio da mastrogigino »

Enbi ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 20:42
Esme ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 18:27 Sì, è vero, lo ammetto. A volte veramente diventa inutilmente cervellotico.
Però ho avuto modo di leggerlo su vari forum, non si sottrae mai al confronto, e lui stesso ha ammesso alcuni errori.

Ovviamente, il mio è un giudizio da italiana che non sa una cippa di giapponese. Valuto solo il fatto che sia riuscito a rendere la diversità culturale del giapponese. I doppiaggi rifatti con dialoghi appiattiti, spesso traduzione dall'inglese, per me sono deludenti.
Ah non sapevo questa cosa che lui reagisse alle critiche, sono felice che sia propenso al dialogo e non si arrocchi nella posizione di "ho ragione io".

Per quanto riguarda le traduzione in sé, da nipponista posso dire che le sue sono, di fatto, pedanti traslitterazioni di espressioni giapponesi; come tutti gli esempi lascia il tempo che trova, ma è come se io traducessi l'inglese "in order of" come "in ordine di" anziché come "affinché".
Mi pare che il buon Gualtiero avesse detto di voler rendere la bellezza della lingua giapponese, ma sinceramente io non ci vedo niente di bello in una lingua che definire italiano mi pare eccessivo, sembra la traduzione fatta da un giapponese che sta cominciando a imparare l'italiano.

Poi ci sono alcuni suoi errori orribili che purtroppo sono molto diffusi negli adattamenti dal giapponese, come il tradurre sempre e comunque "oniisan" come "fratellone" (non credo che sia suo come adattamento, ma ciò è palese ad esempio in Fullmetal alchemist, dove per tutto l'anime c'è Alphonse che chiama Edward "fratellone"); il punto è che in giapponese è normale che un fratello minore chiami un fratello maggiore "oniisan" e una sorella maggiore "oneesan", ma in italiano no, quindi "oniisan"/"oneesan" va tradotto semplicemente con il nome nei contesti di rapporti tra fratelli. "oniisan"/"oneesan" ha molti altri usi, si usa ad esempio per chiamare in modo cortese qualcuno giovane di cui non si sa il nome (in Giappone per motivi culturali si tende a evitare il "tu").
Poi un'altra cosa è tradurre il suffisso "-sama" come "sommo/a"; -sama indica un grado di rispetto maggiore del -san, ma sentire cose del tipo "la somma Eboshi" è veramente pesante in italiano. Di solito nelle traduzioni fatte bene i suffissi si omettono, oppure si mette un "il signor...", ma questo sempre a seconda del contesto.

Scusate il pippone, ma mi premeva esprimere la mia opinione tecnica.

A volte (insomma... diciamo un po' più di "a volte") genera delle combinazioni che ChatGPT levati... :D

"Tra breve, sul binario 4, giungerà un treno in risalita. Poiché è pericoloso vogliate arretrare sin dietro la linea bianca"

"Io penso sarebbe giusto che l'incaricato settimanale corra per acciuffare chi corre in corridoio e gli faccia fare il rifarlo da capo"


Per quanto "propenso al dialogo", si, è vero che ha fatto anche delle live con i fan dove rispondeva alle critiche (positivo) ma tendenzialmente le risposte erano tipo : "ho tradotto ESATTAMENTE quello che c'è scritto quindi ho ragione io", "voglio rendere esattamente la lingua giapponese in Italiano, quindi io sono per la fedeltà all'originale" (fedeltà letterale ma non di significato a volte), "questo si traduce così e non cosa' come dici tu" (peccato che poi in Italiano venga fuori una roba che non si può sentire), "io non adatto per il pubblico, il pubblico se non si ritrova col mio adattamento è perchè non è pronto, deve imparare e alzare il suo livello, io non abbasso il mio" , ok opinabile se il tuo "adattamento" sia o meno più "alto" rispetto alle limitate capacità culturali del pubblico (ma che è? il telegiornale di Luttazzi?) però a questo punto tu ti stai sostituendo all'autore facendo "sentire" pesantemente la TUA mano sul lavoro degli altri.

Pero' in compenso ci ha regalato centinaia di MEME e per questo non lo ringrazieremo mai abbastanza.
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1139
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media

Messaggio da Enbi »

Esme ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 22:48 Grazie per la spiegazione professionale.
Però "sorellona" e "fratellone" a me piacciono. :angel:
Traducendo sorella e fratello si perde il diverso senso dei rapporti.
Gli anime sono un prodotto culturale (magari non gli ultimi commissionati da Netflix), quindi personalmente apprezzo un doppiaggio che evidenzi le diversità.
Un po' come l'impaginazione dei manga: quando vengono riadattati per il normale ordine di lettura occidentale secondo me vengono snaturati.
Sì capisco il desiderio di voler in qualche modo "sentire" il giapponese; lì credo dipenda dalla capacità del traduttore/adattatore di rendere qualcosa bella e sfruibile in italiano senza snaturarla.
Si possono fare cose belle, o si possono fare dei pasticci...
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2245
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media

Messaggio da mastrogigino »

Esme ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 22:48 Grazie per la spiegazione professionale.
Però "sorellona" e "fratellone" a me piacciono. :angel:
Traducendo sorella e fratello si perde il diverso senso dei rapporti.
Gli anime sono un prodotto culturale (magari non gli ultimi commissionati da Netflix), quindi personalmente apprezzo un doppiaggio che evidenzi le diversità.
Un po' come l'impaginazione dei manga: quando vengono riadattati per il normale ordine di lettura occidentale secondo me vengono snaturati.

Per esempio, apprezzo molto quando film francesi vengono doppiati mantenendo il peculiare ritmo di pronuncia, e il modo di intercalare.
Stessa cosa per quelli spagnoli.
Fratellone e sorellona ci stanno anche, sono spesso frasi in contesti familiari/privati, ma quando usa SEMPRE "nonnino/nonnina".... anche in contesti "semi formali" tipo persone non parenti che si incontrano per strada. Se dico "nonnino" ad una persona anziana che non conosco in Italia quello mi manda a cagare , magari in giappone si fa "normalmente" ma in Italiano non credo proprio (oltre a essere stucchevole sentirlo dire per tutto il film).

Vabbeh, mo basta Cannarsi ( :D ) altrimenti lo staff senza alcuna recalcitranza provvederà all'occludimento dei postali che siamo andati un pochitto oltre il tema di questo filo (thread).
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1139
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media

Messaggio da Enbi »

mastrogigino ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 22:53 Per quanto "propenso al dialogo", si, è vero che ha fatto anche delle live con i fan dove rispondeva alle critiche (positivo) ma tendenzialmente le risposte erano tipo : "ho tradotto ESATTAMENTE quello che c'è scritto quindi ho ragione io", "voglio rendere esattamente la lingua giapponese in Italiano, quindi io sono per la fedeltà all'originale" (fedeltà letterale ma non di significato a volte), "questo si traduce così e non cosa' come dici tu" (peccato che poi in Italiano venga fuori una roba che non si può sentire), "io non adatto per il pubblico, il pubblico se non si ritrova col mio adattamento è perchè non è pronto, deve imparare e alzare il suo livello, io non abbasso il mio" , ok opinabile se il tuo "adattamento" sia o meno più "alto" rispetto alle limitate capacità culturali del pubblico (ma che è? il telegiornale di Luttazzi?) però a questo punto tu ti stai sostituendo all'autore facendo "sentire" pesantemente la TUA mano sul lavoro degli altri.

Pero' in compenso ci ha regalato centinaia di MEME e per questo non lo ringrazieremo mai abbastanza.
Sì concoro sulla gratitudine per i meme.
Certe risposte alla Cicciogamer89 non me le aspettavo :lol: di fatto ha insultato il pubblico dicendo che non è abbastanza acculturato per comprendere il suo lavoro. Poi che ragionamento è "io non adatto per il pubblico"? Lui è un dialoghista professionale, è stato pagato per rendere un servizio, non fa le "fan-sub" su qualche oscuro portare streaming in cui può fare quello che vuole e discutere su quanto sia "elevato" il suo approccio.
Ma stiamo andando troppo OT mi sa :roll:
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5198
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media

Messaggio da Esme »

mastrogigino ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 22:53 "Io penso sarebbe giusto che l'incaricato settimanale corra per acciuffare chi corre in corridoio e gli faccia fare il rifarlo da capo"
Ma in questo caso il pasticcio credo fosse proprio una cosa voluta, perché i bambini nel discutere le regole si incartavano in interpretazioni un po' surreali.
mastrogigino ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 22:53 "Tra breve, sul binario 4, giungerà un treno in risalita. Poiché è pericoloso vogliate arretrare sin dietro la linea bianca"
Adoooooro! 😍😁
mastrogigino ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 22:53 ha fatto anche delle live con i fan dove rispondeva alle critiche
In video non l'ho mai visto, non amo particolarmente questo tipo di confronti, ma ho avuto modo di leggerlo in forum, anche con altri esperti di doppiaggio, e l'ho trovato paziente ed esaustivo nonostante il tono di alcuni interlocutori fosse particolarmente cafone, tra l'altro persone che non avevano nulla a che fare né con il giapponese né con il doppiaggio.
Poi ho avuto modo di leggere un resoconto sul primo doppiaggio di Evangelion, e il lavoro che ha dovuto fare non era per nulla semplice.
Evangelion, anche qui non odiatemi troppo, non fa per me. Ma mi ha sempre fatto ridere come certi fans critici di Cannarsi portino come esempio superlativo il primo doppiaggio, senza sapere che è tutta opera di Cannarsi.
A qual punto l'acqua e il fiato degli esseri umani possano essere luridi, non ve l'ho spiegato forse innumerevoli volte?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Enbi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1139
Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
La mia penna preferita: Bella domanda...
Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Perugia
Gender:

Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media

Messaggio da Enbi »

Esme ha scritto: lunedì 14 luglio 2025, 23:18 Evangelion, anche qui non odiatemi troppo, non fa per me. Ma mi ha sempre fatto ridere come certi fans critici di Cannarsi portino come esempio superlativo il primo doppiaggio, senza sapere che è tutta opera di Cannarsi.
Evangelion non l'ho mai visto forse un po' per antipatia verso quell'aura di "super-capolavoro". Da quello che ho letto sulla trama e sul suo sviluppo, pare che chi l'ha scritto abbia assunto roba pesante, altro che Cannarsi, in tutti i sensi :D
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5198
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Avvistamenti - Stilografiche in tv o altri media

Messaggio da Esme »

Per dare un senso a questo sproloquio su Cannarsi, ecco invece Miyazaki.




Qui due screenshot della penna
Screenshot_20250715_004126_com.google.android.youtube.jpg
Screenshot_20250715_003829_com.google.android.youtube.jpg
Una Platinum Vicoh?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”