Sailor meditata, molto meditata

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4582
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Sailor meditata, molto meditata

Messaggio da Automedonte »

AinNithael ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 17:28 Grazie. Questione estetica? Per favore quale?
Perché la preferivo con la forma a sigaro e soprattutto con le finiture rodiate invece che argentate. Per quanto riguarda il resto e la piacevolezza di scrittura sono uguali.
Io non ho problemi con il corsivo ma scrivo a velocità normali :D
Cesare Augusto
Avatar utente
Tisbacker
Levetta
Levetta
Messaggi: 521
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Sailor meditata, molto meditata

Messaggio da Tisbacker »

La troverei incredibilmente sprecata a scrivere in stampatello.
Con lei scrivo solo in corsivo e mi trovo molto bene in quanto ti “impone” un po’ più di attenzione rispetto alle liscie/scivolosissime Pelikan/Montblanc.
È precisissima e con un tratto molto “elegante”.
Se cerchi però variazioni di tratto o penne che esaltino il colore/shading dell’inchiostro, non fa al caso tuo.
AinNithael ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 18:10
Tisbacker ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 17:59 Posso confermare le doti di “gran pennino” essendone il nuovo proprietario (se non erro) :D
Grazie. La usi molto e scrivi in corsivo?
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2599
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Sailor meditata, molto meditata

Messaggio da AinNithael »

Tisbacker ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 19:28 La troverei incredibilmente sprecata a scrivere in stampatello.
Con lei scrivo solo in corsivo e mi trovo molto bene in quanto ti “impone” un po’ più di attenzione rispetto alle liscie/scivolosissime Pelikan/Montblanc.
È precisissima e con un tratto molto “elegante”.
Se cerchi però variazioni di tratto o penne che esaltino il colore/shading dell’inchiostro, non fa al caso tuo.
AinNithael ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 18:10

Grazie. La usi molto e scrivi in corsivo?
Ehm... A me tutte le stilografiche mi impongono un po' più di attenzione e quando qualcuno mi dice "come scrivi bene!" rispondo sinceramente che è merito della penna :) ( quando ho una stilografica in mano sono sempre nella modalità "convinci l'infedele con libretti esplicativi") poi prendo una biro e mostro quanto la mia scrittura diventi una specie di tracciato ECG senza le punte.
Per le variazioni di tratto credo e temo che ci voglia un pennino flessibile (ho la Waterman 52 che riservo ai biglietti di auguri et similia che di certo non apprezza la velocità).

Forza salvadanaio!
Ultima modifica di AinNithael il giovedì 7 agosto 2025, 19:54, modificato 1 volta in totale.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2599
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Sailor meditata, molto meditata

Messaggio da AinNithael »

Automedonte ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 18:28
AinNithael ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 17:28 Grazie. Questione estetica? Per favore quale?
Perché la preferivo con la forma a sigaro e soprattutto con le finiture rodiate invece che argentate. Per quanto riguarda il resto e la piacevolezza di scrittura sono uguali.
Io non ho problemi con il corsivo ma scrivo a velocità normali :D
Grazie.
Non so esattamente cosa sia velocità normali poiché credevo che lo fosse la mia ;)
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2599
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Sailor meditata, molto meditata

Messaggio da AinNithael »

Solo ora ricordo che del mio corsivo si scriveva in altra conversazione :oops: e che non tutti in questa ne hanno ovviamente obbligata contezza.
Conversazione che mi convinse al 21k

viewtopic.php?t=34894
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5274
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Sailor meditata, molto meditata

Messaggio da Esme »

AinNithael ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 19:40 "convinci l'infedele con libretti esplicativi"
Ah, queste citazioni!
Adoro. :)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2599
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Sailor meditata, molto meditata

Messaggio da AinNithael »

Esme ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 23:56
AinNithael ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 19:40 "convinci l'infedele con libretti esplicativi"
Ah, queste citazioni!
Adoro. :)
😊🤗
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7249
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Sailor meditata, molto meditata

Messaggio da sansenri »

AinNithael ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 18:09
Enbi ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 17:53
Credo che questa sia una cosa molto personale, perché dipende da pressione, velocità di scrittura ecc.
Poi anche molto dall'inchiostro: caricata qualche mese fa con il J. Herbin Ble des Profondeurs è diventata molto più "addomesticata" sulle curve del mio corsivo.
Premo poco, ma scrivo velocina :). I commenti sul mio corsivo mi hanno spinto a considerare il 21k
confermo che il pennino è molto bello, e la Pro Gear è una gran penna. Come tutte le giapponesi non ha flusso tipo Pelikan, il flusso è moderato e quindi necessita di inchiostri scorrevoli (giapponesi tipicamente) ma comunque "bagnati". Con gli inchiostri secchi arranca un po'.
Di recente l'ho usata con JH Austral, scorre e dà belle sfumature.
L'EF per me è troppo fine, ma questo dipende da me, l'F è già bello e scorrevole per i miei gusti.
(Ho anche una Pro Gear con il B! scelta azzardata su una giapponese, eppure è molto bello, in pratica è un M europeo. Ovvio che si devono apprezzare i tratti larghi per una scelta del genere e non avere una scrittura minuta.)
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 7249
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Sailor meditata, molto meditata

Messaggio da sansenri »

Tisbacker ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 19:28 La troverei incredibilmente sprecata a scrivere in stampatello.
Con lei scrivo solo in corsivo e mi trovo molto bene in quanto ti “impone” un po’ più di attenzione rispetto alle liscie/scivolosissime Pelikan/Montblanc.
È precisissima e con un tratto molto “elegante”.
Se cerchi però variazioni di tratto o penne che esaltino il colore/shading dell’inchiostro, non fa al caso tuo.
AinNithael ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 18:10

Grazie. La usi molto e scrivi in corsivo?
sono opinioni... sprecata in stampatello è esagerato, il pennino è preciso e volendo si presta anche ad uno stampatello molto pulito.

D'accordo che variazione di tratto non ne viene fuori, però anche lo shading riesci a vederlo, dipende dall'inchiostro, con alcuni si vede perfettamente.
Avatar utente
Tisbacker
Levetta
Levetta
Messaggi: 521
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 21:11
La mia penna preferita: Montblanc 149 Calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Se shenna, mi piace
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Appennino

Sailor meditata, molto meditata

Messaggio da Tisbacker »

Il mondo è bello perché vario.
;)
sansenri ha scritto: venerdì 8 agosto 2025, 14:22
Tisbacker ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 19:28 La troverei incredibilmente sprecata a scrivere in stampatello.
Con lei scrivo solo in corsivo e mi trovo molto bene in quanto ti “impone” un po’ più di attenzione rispetto alle liscie/scivolosissime Pelikan/Montblanc.
È precisissima e con un tratto molto “elegante”.
Se cerchi però variazioni di tratto o penne che esaltino il colore/shading dell’inchiostro, non fa al caso tuo.

sono opinioni... sprecata in stampatello è esagerato, il pennino è preciso e volendo si presta anche ad uno stampatello molto pulito.

D'accordo che variazione di tratto non ne viene fuori, però anche lo shading riesci a vederlo, dipende dall'inchiostro, con alcuni si vede perfettamente.
Più di 25 anni di esperienza nell’accontentare scimmie. Per consulenze e preventivi contattatemi.

Caricatore di scimmie presso: Salumeria Stilografica Emiliana
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2599
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Sailor meditata, molto meditata

Messaggio da AinNithael »

sansenri ha scritto: venerdì 8 agosto 2025, 14:22
Tisbacker ha scritto: giovedì 7 agosto 2025, 19:28 La troverei incredibilmente sprecata a scrivere in stampatello.
Con lei scrivo solo in corsivo e mi trovo molto bene in quanto ti “impone” un po’ più di attenzione rispetto alle liscie/scivolosissime Pelikan/Montblanc.
È precisissima e con un tratto molto “elegante”.
Se cerchi però variazioni di tratto o penne che esaltino il colore/shading dell’inchiostro, non fa al caso tuo.

sono opinioni... sprecata in stampatello è esagerato, il pennino è preciso e volendo si presta anche ad uno stampatello molto pulito.

D'accordo che variazione di tratto non ne viene fuori, però anche lo shading riesci a vederlo, dipende dall'inchiostro, con alcuni si vede perfettamente.
Grazie per le vostre info rassicuranti
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
passavodiqua
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 203
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 1:02

Sailor meditata, molto meditata

Messaggio da passavodiqua »

RisottoPensa ha scritto: martedì 5 agosto 2025, 12:08
Fortuna che non devi gestire un'attività :lol:, il senso di colpa a guadagnare il 100% del prezzo di ingrosso ti schiaccerebbe :lol:
Incassare > guadagnare.
Comunque la battuta è buona!
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”